
Da Winnie the Pooh a Napoleone il passo è breve
E’ maledettamente breve quel passo che in questa puntata del podcast di VnL porta da Winnie the Pooh al napoleone di Ridley Scott e Giochino Fenice. Bisogna riscoprire la magia della transizione ripercorrendo quella che è stata la nostra personale storia del cinema innervata alle nostre più intime emozioni, ai radicali liberi e a qualche yogurt scaduto.
A passeggio con il film di Scott si finisce presto sotto un tram se non si sta debitamente attenti al tragitto. Ci sono varie compagnie da evitare lungo il tortuoso sentiero ermeneutico che ripercorre l’opera. Ma anche amici a cui appellarsi, divinità assire da invocare e qualche strano panino del Mc Donald’s da ingurgitare.
Ma alla fine eccoci. Alla profonda nuce di tutto.
Buona visione.
Buon ascolto.
Podcast: Play in new window | Download

Sono un essere senziente. Mi occupo di varia umanità dall’età di circa due anni. Sono giunto al mezzo secolo di esperienza vissuta su questo Pianeta. Laureato in Lettere Moderne con una tesi sulla Poetica dell’ultimo Caproni nel 1996. Interessato al cinema dall’età di tre anni e mezzo dopo una sofferta visione dei Tre Caballeros della Disney, opera discussa e aspramente criticata in presenza delle maestre d’asilo. Alla perenne ricerca di un nuovo Buster Keaton che possa riportare luce nelle tenebre e sale nei popcorn.