
Aguirre, furore di Dio
- Cecilia Rivera, Daniel Ades, Edward Roland, Helena Rojo, Klaus Kinski, Peter Berling, Ruy Guerra
- Werner Herzog
- Avventura, Biografico, Drammatico
- 29 Dicembre 1972
Werner Herzog alla sua prova più matura. Klaus Kinski interpreta un soldato spagnolo alla ricerca di El Dorado, la mitica città d’oro dispersa in Sud America. La spedizione procede nonostante le titaniche difficoltà che incontra, una foresta che sembra incombere ad ogni passo con nuove minacce e le tribù di Indios che vi vivono decisi a non far avanzare la comitiva. Aguirre nella sua ostinata follia di raggiungere la sua meta fa uccidere chi gli si mette contro sprofondando passo dopo passo in una pazzia senza ritorno. Un film imperniato sulla grande interpretazione dell’attore protagonista e sulla splendida regia di Herzog. Sullo sfondo la natura lussureggiante dell’Amazzonia peruviana. L’elemento della Natura è cardinale nell’impianto narrativo e nel tessuto ideologico che sottende ad esso: il confronto con una Natura ora atroce competitrice, ora fedele compagna distingue sempre le azioni del protagonista sublimandole in una tensione costante, soffusa, vibrante. Un’opera che canta l’eterna tensione tra uomo e ambiente, tra l’ambizione umana e la furia degli elementi, in bilico tra antropocentrismo e tirannia della Natura.
Titolo originale: Aguirre, der Zorn Gottes

Sono un essere senziente. Mi occupo di varia umanità dall’età di circa due anni. Sono giunto al mezzo secolo di esperienza vissuta su questo Pianeta. Laureato in Lettere Moderne con una tesi sulla Poetica dell’ultimo Caproni nel 1996. Interessato al cinema dall’età di tre anni e mezzo dopo una sofferta visione dei Tre Caballeros della Disney, opera discussa e aspramente criticata in presenza delle maestre d’asilo. Alla perenne ricerca di un nuovo Buster Keaton che possa riportare luce nelle tenebre e sale nei popcorn.