
Ascensore per il Patibolo
- Charles Denner, Elga Andersen, Georges Poujouly, Jeanne Moreau, Lino Ventura, Maurice Ronet, Yori Bertin
- Louis Malle
- Criminale, Drammatico, Thriller
- 29 Gennaio 1958
Louis Malle è un uomo che naviga nel sottile limine che separa le ombre dalla notte emozionale. In questo grande film il regista indugia sulle passioni più torbide e sui risvolti più tenebrosi dell’animo umano. La visione che ne traspare non è mai di un realismo fine a se stesso ma è quasi specchio ontologico in cui le vicende si trasfigurano e acquistano carattere di blando dramma. Jeanne Moreau interpreta il ruolo di una dark lady che convince il proprio amante ad uccidere il marito, losco trafficante d’armi sotto le cui dipendenze l’uomo lavora. I due progettano l’omicidio nei minimi particolari e lo eseguono salvo poi accorgersi di aver dimenticato qualcosa sul luogo del delitto. Quando l’ascensore che lo dovrebbe condurre in salvo si blocca inizierà un vero e proprio viaggio attraverso il terrore. Una vicenda in cui amore, morte, dubbio e violenza si annodano e divengono indistinguibili. Un capolavoro del cinema transalpino impreziosito dalla colonna sonora originale di Miles Davis, scritta appositamente per questo film.
Titolo originale: Ascenseur pour l’échafaud

Sono un essere senziente. Mi occupo di varia umanità dall’età di circa due anni. Sono giunto al mezzo secolo di esperienza vissuta su questo Pianeta. Laureato in Lettere Moderne con una tesi sulla Poetica dell’ultimo Caproni nel 1996. Interessato al cinema dall’età di tre anni e mezzo dopo una sofferta visione dei Tre Caballeros della Disney, opera discussa e aspramente criticata in presenza delle maestre d’asilo. Alla perenne ricerca di un nuovo Buster Keaton che possa riportare luce nelle tenebre e sale nei popcorn.