
I Gioielli di Madame de…
- Charles Boyer, Danielle Darrieux, Jean Debucourt, Jean Galland, Mireille Perrey, Vittorio De Sica
- Max Ophüls
- Drammatico, Romantico
- 16 Settembre 1953
Un patinato inno allo stile, all’eleganza, alla severa raffinatezza dei sentimenti. Ophüls dimostra di essere uomo di cinema sensibile al fascino della femme fatale e ne incarna il mito spogliandolo di ogni orpello barocco e fissando su pellicola il ritratto di una donna sofisticata ma al tempo stessa fragile ed esposta ai suoi tragici errori (in questo facendo tesoro della lezione di Flaubert e della sua madame Bovary). La storia è interamente incentrata su una coppia di orecchini che Louise, donna altolocata e moglie di un importante generale, deve vendere per far fronte ad alcuni debiti. Gli orecchini saranno segretamente ricomprati proprio da suo marito che ne farà dono alla propria amante, la quale li cederà a sua volta ad un gentiluomo italiano. L’uomo, in visita a Parigi, incontrerà Louise chiudendo il cerchio di un fato imprescindibile. Un’opera di algida e sensuale bellezza dove il ritmo narrativo è ben sostenuto da una cinepresa che ora indugia sul particolare ora scivola sorniona su piani sequenza di alta scuola.
Titolo originale: Madame de…

Sono un essere senziente. Mi occupo di varia umanità dall’età di circa due anni. Sono giunto al mezzo secolo di esperienza vissuta su questo Pianeta. Laureato in Lettere Moderne con una tesi sulla Poetica dell’ultimo Caproni nel 1996. Interessato al cinema dall’età di tre anni e mezzo dopo una sofferta visione dei Tre Caballeros della Disney, opera discussa e aspramente criticata in presenza delle maestre d’asilo. Alla perenne ricerca di un nuovo Buster Keaton che possa riportare luce nelle tenebre e sale nei popcorn.