
Il Club dei Trentanove
- Godfrey Tearle, Lucie Mannheim, Madeleine Carroll, Peggy Ashcroft, Robert Donat
- Alfred Hitchcock
- Mystery
- 6 Giugno 1935
Ancora in pieno periodo british Sir Alfred non si smentisce in quanto a classe, e pur non disponendo dei faraonici mezzi hollywoodiani che in futuro gli saranno messi a disposizione, confeziona un piccolo gioiello screziato di buon vecchio british humour, una spruzzata di noir, e un vago tocco felino, marchio di fabbrica di uno dei più grandi registi di sempre. La storia va in scena a Londra dove un cittadino canadese è in visita alla città. Durante una serata a teatro conosce una donna e decide di ospitarla per aiutarla a sfuggire a dei loschi individui coinvolti in un affare di spionaggio. Quando la donna viene assassinata l’uomo si rende ben presto conto che il principale indiziato del delitto è lui stesso. Inizierà una rocambolesca fuga in Scozia dove si ritroverà compagno di viaggio di una misteriosa donna. E’ affascinante notare come Hitchcock sappia infondere ad ogni storia un proprio peculiare taglio emozionale scaturito dalla sua visione del mondo. In quest’opera così sapidamente intrisa di ironia e placido sarcasmo ritroviamo gli elementi che caratterizzeranno i futuri capolavori: mistero, ironia, classe, garbata dialettica, sontuoso intreccio, personaggi principali campiti magistralmente.
Titolo originale: The 39 Steps

Sono un essere senziente. Mi occupo di varia umanità dall’età di circa due anni. Sono giunto al mezzo secolo di esperienza vissuta su questo Pianeta. Laureato in Lettere Moderne con una tesi sulla Poetica dell’ultimo Caproni nel 1996. Interessato al cinema dall’età di tre anni e mezzo dopo una sofferta visione dei Tre Caballeros della Disney, opera discussa e aspramente criticata in presenza delle maestre d’asilo. Alla perenne ricerca di un nuovo Buster Keaton che possa riportare luce nelle tenebre e sale nei popcorn.