
Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto
- Florinda Bolkan, Gian Maria Volonté
- Elio Petri
- Criminale, Drammatico
- 12 Febbraio 1970
Elio Petri spinge un immenso Volontè ai confini della recitazione ricalcando un personaggio ineffabile, il volto stesso del potere impunito e impunibile. Un potente commissario di polizia uccide l’amante e semina indizi nella vana speranza di essere arrestato, scoprirà che il suo potere è connaturato alla sua terribile natura. Emblematico è il paragone con alcuni personaggi del nostro tempo e come questo film riesca a risultare assolutamente moderno nell’analogia. Il personaggio centrale del film, una sorta di deus ex machina che occupa come un semidio il proscenio, presenta una complessità notevole e offre diverse chiavi di lettura: dal crimine subliminale alla corruzione del potere, dalla perdizione sessuale alla patologia ossessiva e repressa che sfoga nelle sue azioni. Paradigmatico il fatto che il personaggio principale non abbia un nome ma resti celato dietro un titolo generico “Il Dottore”, quasi a rimarcare la sua inviolabilità e il suo immenso potere che non può essere scalfito neppure dal nudo dato anagrafico. Il dottore, nel discorso d’insediamento alla questura per la sezione “reati politici”, proclama all’uditorio: “Da oggi assumo la direzione dell’ufficio politico. Voi saprete tutti che io fino a ieri mi sono occupato di assassinii, e con un certo successo. Non è senza significato che abbiano destinato proprio me, in questo momento, alla direzione dell’Ufficio Politico. Ciò è stato deciso poiché tra i reati comuni e i reati politici sempre più si assottigliano le distinzioni, che tendono addirittura a scomparire. Questo scrivetevelo bene nella memoria: sotto ogni criminale può nascondersi un sovversivo; sotto ogni sovversivo può nascondersi un criminale.” Un meraviglioso monologo che porta in nuce tutte le tematiche di quest’opera legate all’esercizio del potere: potere incontrastato, potere decisionale, inviolabilità del potere, soggiacenza totale di chi non detiene il potere.
Titolo originale: Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Sono un essere senziente. Mi occupo di varia umanità dall’età di circa due anni. Sono giunto al mezzo secolo di esperienza vissuta su questo Pianeta. Laureato in Lettere Moderne con una tesi sulla Poetica dell’ultimo Caproni nel 1996. Interessato al cinema dall’età di tre anni e mezzo dopo una sofferta visione dei Tre Caballeros della Disney, opera discussa e aspramente criticata in presenza delle maestre d’asilo. Alla perenne ricerca di un nuovo Buster Keaton che possa riportare luce nelle tenebre e sale nei popcorn.