
La Febbre dell’Oro
- Charles Chaplin, Georgia Hale, Mack Swain, Tom Murray
- Charles Chaplin
- Avventura, Comico, Commedia
- 23 Ottobre 1925
Chaplin, dopo un’opera cardine come Il Monello, continuò nel suo percorso estetico teso a ricavare delicata poesia dalla figura di uno squattrinato vagabondo. Ne uscì questo capolavoro in cui l’ambientazione cupa e oppressiva della città lascia il posto alla sconfinata asprezza delle pianure ghiacciate del Klondike ai tempi della corsa all’oro (sul finire dell’800). Charlot si arrabatta per trovare un lavoro in una cittadina sperduta dell’Alaska. Nel frattempo si innamora di una delle ballerine di un saloon locale. La storia gli riserverà amarezze e umiliazioni fino al riscatto finale. Tantissime le scene da menzionare: la cena con la scarpa bollita, la baracca semovente in bilico sul precipizio, Charlot che fa danzare un panino animandolo con due posate. Il film fu forse il primo vero grande successo popolare (e di critica, in seguito) della storia della Settima Arte. Un grande e inarrivabile capolavoro, frutto dello sfolgorante genio di un solo uomo.
Titolo originale: The Gold Rush