
La Regola del Gioco
- Gaston Modot, Jean Renoir, Julien Carette, Marcel Dalio, Nora Gregor, Paulette Dubost, Roland Tautain
- Jean Renoir
- Commedia, Drammatico
- 8 Luglio 1939
Un patinato melodramma in cui Eros e Thanatos danzano fino alla fine con disinvolta leggiadria. Renoir stupisce ancora una volta per il suo realismo senza prigionieri, in cui la nuda verità è fatta oggetto di pubblica esposizione senza alcun tipo di disincanto. La storia è incentrata sul complesso intreccio di amori nella Parigi degli anni a ridosso della Seconda Guerra Mondiale. Un pilota è innamorato follemente della moglie di un Marchese che a sua volta tradisce la moglie ma che farà di tutto per riconquistarla. Ai margini della narrazione: gli amorazzi dei servi, dei borghesi, dei cittadini di Parigi, in una folle e dionisiaca danza d’innamoramento. L’uso spregiudicato dei dialoghi come lame affilate all’interno di scene spesso estemporanee è usato da Renoir per creare un crescente senso di sospensione, di spaesamento, di straniamento in chi guarda. Un’opera che fu un fallimento al botteghino ma che oggi riscopriamo apprezzandone la straordinaria modernità e il meraviglioso incanto dialettico.
Titolo originale: La règle du jeu

Sono un essere senziente. Mi occupo di varia umanità dall’età di circa due anni. Sono giunto al mezzo secolo di esperienza vissuta su questo Pianeta. Laureato in Lettere Moderne con una tesi sulla Poetica dell’ultimo Caproni nel 1996. Interessato al cinema dall’età di tre anni e mezzo dopo una sofferta visione dei Tre Caballeros della Disney, opera discussa e aspramente criticata in presenza delle maestre d’asilo. Alla perenne ricerca di un nuovo Buster Keaton che possa riportare luce nelle tenebre e sale nei popcorn.