
La Scala a Chiocciola
- Dorothy McGuire, Elsa Lanchester, Ethel Barrymore, George Brent, Gordon Oliver, Kent Smith, Rhonda Fleming, Sara Allgood
- Robert Siodmak
- Criminale, Horror
- 6 Febbraio 1946
The Spiral Staircase è, per certi versi, l’antesignano dei moderni thriller con risvolti horror. Girato nel 1945 in uno splendido bianco e nero, contiene i prodromi di quelli che sarebbero stati i canoni di un intero genere negli anni a venire: i primi piani assillanti degli occhi dell’assassino nell’atto di colpire la sua vittima, l’attesa carica di tensione della vittima, le atmosfere inquietanti rese da un uso nervoso e ossessivo della cinepresa, l’uso di elementi ambientali inusuali per alimentare la tensione emotiva. La storia è ambientata nel New England. Un killer seriale uccide ragazze con un handicap fisico. La prossima vittima designata è la governante sorda di un’avita magione. Il proprietario della casa è lo stesso killer deputato ad uccidere la fanciulla. Grande prova dietro la macchina da presa di Robert Siodmak, un regista molto prolifico che girò, nella sua lunga carriera, qualcosa come 60 film, gran parte di altissimo livello. Un film che gioca con i sensi di chi guarda e di chi ascolta, ne mistifica la percezione della realtà fino a lasciare lo spettatore senza sicuri approdi, alla disperata ricerca di una certezza a cui aggrapparsi.
Titolo originale: The Spiral Staircase

Sono un essere senziente. Mi occupo di varia umanità dall’età di circa due anni. Sono giunto al mezzo secolo di esperienza vissuta su questo Pianeta. Laureato in Lettere Moderne con una tesi sulla Poetica dell’ultimo Caproni nel 1996. Interessato al cinema dall’età di tre anni e mezzo dopo una sofferta visione dei Tre Caballeros della Disney, opera discussa e aspramente criticata in presenza delle maestre d’asilo. Alla perenne ricerca di un nuovo Buster Keaton che possa riportare luce nelle tenebre e sale nei popcorn.