
L’Uomo che volle farsi Re
- Albert Moses, Christopher Plummer, Doghmi Larbi, Jack May, Michael Caine, Saeed Jaffrey, Sean Connery
- John Huston
- Avventura
- 16 Dicembre 1975
Due soldati di Sua Maestà nel 1888 dopo burrascose vicende giudiziarie abbandonano le armi e approdano in Kafiristan, un paese dove nessun occidentale aveva mai messo piede dai tempi di Alessandro Magno. Uno dei due diverrà una divinità suo malgrado e decidono di sfruttare a loro vantaggio quel grande onore a loro riservato per prendere in mano le sorti del Paese e mettere le mani sulle sue immense ricchezze. Sean Connery e Michael Caine sono i protagonisti di questa storia in cui umano e divino coesistono e imparano a conoscersi. Due personaggi che costituiscono le due parti complementari di un unico uomo, nel film come nel racconto di Kipling da cui è tratto, si ha infatti l’impressione che i due amici rappresentino due facce della stessa medaglia e le loro parti siano spesso interscambiabili. E’ anche una sorta di indagine da parte di Kipling sullo scontro tra cultura occidentale e cultura orientale. John Huston partorì questo film dopo anni di gestazione con una pre-produzione durata ben 25 anni (già dai primi anni ’50 infatti era sua intenzione girare il film, ed erano stati scelti come coppia di protagonisti Humphrey Bogart e Clark Gable, poi Burt Lancaster e Kirk Douglas e poi Paul Newman e Robert Redford). Un film di avventura, di quelli da vedere in un solo fiato in cui fotografia e ritmo narrativo si intrecciano in un’opera imponente e incantevole. La grande cura per la fotografia di Oswald Morris fa risaltare un lussureggiante ambiente colto nella sua più spontanea postura.
Titolo originale: The Man Who Would Be King

Sono un essere senziente. Mi occupo di varia umanità dall’età di circa due anni. Sono giunto al mezzo secolo di esperienza vissuta su questo Pianeta. Laureato in Lettere Moderne con una tesi sulla Poetica dell’ultimo Caproni nel 1996. Interessato al cinema dall’età di tre anni e mezzo dopo una sofferta visione dei Tre Caballeros della Disney, opera discussa e aspramente criticata in presenza delle maestre d’asilo. Alla perenne ricerca di un nuovo Buster Keaton che possa riportare luce nelle tenebre e sale nei popcorn.