
L’Uomo Ombra
- Cesar Romero, Maureen O’Sullivan, Myrna Loy, Nat Pendleton, William Powell
- Woody Van Dyke
- Commedia, Criminale, Mystery
- 25 Maggio 1934
Il film restituisce fedelmente il modus operandi del suo artefice: Woody Van Dyke. E così da un serrato intreccio noir che non concede respiro a chi lo segue traspare l’arte di un regista che era soprannominato “one take” per la sua abitudine di girare un film quasi in presa diretta (impiegò 12 giorni per girare The Thin Man). La storia è quella di un detective, Nick Charles, che fa ritorno a New York con una nuova moglie e un cane. Gli toccherà in sorte uno spinoso caso che vede imputato d’omicidio uno strambo inventore. Dopo un’indagine labirintica annuncerà il colpevole riunendo tutti i sospetti in un party. Un’opera nervosa, misteriosa, spiazzante. Il protagonista è in bilico tra il bene e il male e vi cammina come fosse miracolosamente sospeso. Tratto da un romanzo di Dashiell Hammett, autore adorato da generazioni di lettori appassionati di gialli e thriller, l’uomo che seppe restituire al delitto l’aura di machiavellico intrigo e non già di brutale assassinio. Un’opera che ha forgiato un’intera generazione al gusto del mistero.
Titolo originale: The Thin Man

Sono un essere senziente. Mi occupo di varia umanità dall’età di circa due anni. Sono giunto al mezzo secolo di esperienza vissuta su questo Pianeta. Laureato in Lettere Moderne con una tesi sulla Poetica dell’ultimo Caproni nel 1996. Interessato al cinema dall’età di tre anni e mezzo dopo una sofferta visione dei Tre Caballeros della Disney, opera discussa e aspramente criticata in presenza delle maestre d’asilo. Alla perenne ricerca di un nuovo Buster Keaton che possa riportare luce nelle tenebre e sale nei popcorn.