
Punto Zero
- Barry Newman, Cleavon Little, Dean Jagger, Paul Koslo, Robert Donner, Tom Reese
- Richard C. Sarafian
- Azione, Criminale
- 15 Gennaio 1971
Kowalski è un fulmine in occhiali scuri e basette che attraversa gli States a bordo di una Dodge Challenger a velocità forsennata. Per scommessa deve arrivare a San Francisco in meno di 15 ore partendo dal Colorado, dove ha fatto il pieno di benzina e di anfetamine. In questo breve lasso di tempo si trasformerà in un modello per alcuni, e una seria minaccia alla sicurezza nazionale per altri. Un piccolo grande B Movie che è divenuto un caposaldo del genere Exploitation, venerato da generazioni di cineasti (Tarantino lo omaggerà in “Grindhouse – a prova di morte” utilizzando lo stesso modello di auto). Il film ripropone il mito assoluto della libertà da ogni vincolo e da ogni pastoia, una sorta di Easy Raider su quattro ruote. La differenza è che a Kowalski non interessa essere un eroe nè tantomeno un modello della controcultura beat, a Kowalski interessa soltanto arrivare in tempo a San Francisco e prendersi una sbronza come si deve. Un uomo che suo malgrado diviene icona di ribellione da ogni vincolo istituzionale e da ogni norma che restringa la libertà d’espressione. Un’opera rivoluzionaria contro ogni genere di omologazione.
Titolo originale: Vanishing Point
Film geniale...che difficilmente sarà valutato tale dalle generazioni d'oggi Ma dentro la corsa della dodge,corrono anche molti altri temi Per questo Tarantino ne rimase affascinato
Avevo visto questo film da ragazzo, sulla RAI di notte quando trasmettevano cultura, per anni ho parlato di questo film ma nessuno lo aveva visto, non ricordavo il titolo ma solo il nome del protagonista, finalmente l'ho ritrovato... Lo consiglio a quelli che parlano di libertà e sono confusi nell'attribuire valori al nostro modo di essere.
Visto ancora prima, da bambino, sulla RAI in prima serata... quando la cultura la trasmettevano anche a un'ora decente.