Segreti e Bugie
Secrets & Lies è forse il film più maturo e riflessivo di un grande uomo di cinema qual è Mike Leigh. Vincitore della Palma d’Oro all’edizione del festival di Cannes del 1997, resta un’opera centrale del cinema britannico. Mike Leigh mette sul palcoscenico una donna con le sue piccole nevrosi e il suo disperato desiderio di sapere chi l’abbia generata. La sua astuta profondità di campo nel perlustrare le menti, le emozioni e i più reconditi pensieri dei personaggi in gioco fanno di quest’opera una pellicola assai interessante e con una bellezza intrinseca che nasce proprio da quest’acuta indagine psicologica. La storia è incentrata su una giovane donna che intende ad ogni costo scoprire le sue vere radici, dopo la morte dei genitori adottivi con cui ha trascorso la vita. La sua ricerca la porterà dalla madre naturale, una donna fragile e nevrotica, in balia di un complesso rapporto affettivo con i due figli. Una festa di compleanno della donna sarà l’occasione per riportare a galla i problemi di un’intera vita di sofferenza repressa. I dialoghi sono il pilastro narrativo del film, hanno una forza malinconica, sono sempre in qualche modo irrisolti, lasciano lo spettatore con un senso di attesa che non si stempera ma resta in forma beckettiana a corrodere il cuore. Opera di forte impatto emotivo con attori all’altezza dello script e un regista che cesella la sfera emozionale di ogni personaggio con certosina pazienza.
Titolo originale: Secrets & Lies