
Testimone d’Accusa
- Charles Laughton, Elsa Lanchester, Henry Daniell, Ian Wolfe, John Williams, Marlene Dietrich, Norma Varden, Tyrone Power
- Billy Wilder
- Criminale, Mystery, Thriller
- 17 Dicembre 1957
Un film dove l’estro mistificatore di Wilder forza lo spettatore a dubitare di ogni personaggio, quasi che ogni parte in campo nasconda segreti inconfessabili dietro una cortina di parole mistificanti. Tratto da un lavoro teatrale di Agata Christie e magistralmente interpretato da uno straordinario Charles Laughton (nei panni di un avvocato ambiguo e malaticcio) quest’opera spicca per una suspense catatonica. La storia è incentrata su un’aspra battaglia dialettica combattuta in un’aula di tribunale. Si narra la vicenda giudiziaria di Leonard Vole arrestato con l’accusa di essere l’assassino di una ricca vedova di mezza età. Al suo fianco sul banco della difesa Sir Wilfrid, in passato principe del foro, ed ora fortemente debilitato da un recente attacco di cuore. Grande sarà lo stupore dei due quando la moglie di Vole accetterà di deporre come testimone per la pubblica accusa. Ma sarà solo l’inizio di un fuoco di fila di colpi di scena che culmineranno in un epilogo imprevedibile. Wilder giganteggia e dimostra di essere un grande uomo di cinema anche nel cimentarsi con un genere non propriamente suo: il legal thriller. Il risultato è ovviamente di livello eccelso, come per quasi ogni suo lavoro.
Titolo originale: Witness for the Prosecution

Sono un essere senziente. Mi occupo di varia umanità dall’età di circa due anni. Sono giunto al mezzo secolo di esperienza vissuta su questo Pianeta. Laureato in Lettere Moderne con una tesi sulla Poetica dell’ultimo Caproni nel 1996. Interessato al cinema dall’età di tre anni e mezzo dopo una sofferta visione dei Tre Caballeros della Disney, opera discussa e aspramente criticata in presenza delle maestre d’asilo. Alla perenne ricerca di un nuovo Buster Keaton che possa riportare luce nelle tenebre e sale nei popcorn.