
Un Tranquillo Weekend di Paura
- Bill McKinney, Billy Redden, Burt Reynolds, Ed Ramey, Jon Voight, Ned Beatty, Ronny Cox
- John Boorman
- Avventura, Thriller
- 30 Luglio 1972
Da un romanzo di James Dickey nasce un’opera avvincente e narrativamente ben congegnata che prende spunto dal viaggio di quattro amici che decidono di trascorrere un fine settimana su un lago a pescare e campeggiare. La loro tranquilla vacanza si trasformerà in un calvario di morte e sofferenza grazie ad alcuni balordi della zona che li attaccano dopo che difendendosi da un tentativo di violenza uccidono uno di loro. Un grande Burt Reynolds e un altrettanto grande John Boorman alla regia, veramente notevole nel rendere alla perfezione l’atmosfera di crescente inquietudine e straniamento che assume la vicenda via via che si dipana l’intreccio. Una scena memorabile su tutte: il duetto Banjo-Chitarra tra un ragazzo down della zona e Drew, il musicista del gruppo. I due si studiano da lontano mentre accarezzano le corde degli strumenti, poi la melodia diviene sempre più definita e più veloce per poi sfociare in un virtuosismo country. Un ultimo rimpianto per il titolo originale “Deliverance” tristemente mutato dal distributore italiano in un titolo buono forse per un film horror da cesto degli sconti.
Titolo originale: Deliverance

Sono un essere senziente. Mi occupo di varia umanità dall’età di circa due anni. Sono giunto al mezzo secolo di esperienza vissuta su questo Pianeta. Laureato in Lettere Moderne con una tesi sulla Poetica dell’ultimo Caproni nel 1996. Interessato al cinema dall’età di tre anni e mezzo dopo una sofferta visione dei Tre Caballeros della Disney, opera discussa e aspramente criticata in presenza delle maestre d’asilo. Alla perenne ricerca di un nuovo Buster Keaton che possa riportare luce nelle tenebre e sale nei popcorn.