
Le 5 scene iconiche della nostra vita
In questa puntata invernale di Viaggio nella Luna (28 gennaio 2024) i nostri viaggiatori lunari ricordano il recentemente scomparso Norman Jewison, grande regista americano autore di film del calibro di: Jesus Christ Superstar, Rollerball, La Calda Notte dell’Ispettore Tibbs e Il Violinista sul Tetto, grande opera ricordata in trasmissione da Marco.
La domandina del Filippi questa puntata verte su quale sia stato il Film la cui visione sia risultata talmente disturbante da indurre lo spettatore a mollarlo seduta stante. Ognuno dei conduttori rivelerà quindi quale sia il titolo del film che ha trovato più fastidioso da vedere.
Quindi arriva il tema della puntata, le 5 scene iconiche della nostar vita da cinefili con cui partiremmo per un’isola deserta. Di nuovo ognuno dei 5 viaggiatori lunari sciorina la sua personale lista delle 5 scene cinematografiche della sua vita, vediamo ad esempio la lista del Minguzzi:
AMICI MIEI (1975)
Mario Monicelli
Supercazzola al Vigile Paolini
LO SQUALO (1975)
Steven Spielberg
U.S.S. Indianapolis
LE ALI DELLA LIBERTÀ (1995)
Frank Darabont
La fuga
NOSFERATU (1979)
Werner Herzog
Ci sono cose peggiori della morte
GHOST DOG (1999)
Jim Jarmush
La fine è importante in tutte le cose
Per conoscere le altre scene ascoltatevi ovviamente il podcast qui sotto!
Podcast: Play in new window | Download

Sono un essere senziente. Mi occupo di varia umanità dall’età di circa due anni. Sono giunto al mezzo secolo di esperienza vissuta su questo Pianeta. Laureato in Lettere Moderne con una tesi sulla Poetica dell’ultimo Caproni nel 1996. Interessato al cinema dall’età di tre anni e mezzo dopo una sofferta visione dei Tre Caballeros della Disney, opera discussa e aspramente criticata in presenza delle maestre d’asilo. Alla perenne ricerca di un nuovo Buster Keaton che possa riportare luce nelle tenebre e sale nei popcorn.