Quando David Cronenberg nel 1970 mise mano al suo patrimonio creativo per realizzare un lungometraggio di 70 minuti per coronare la sua esperienza di studente in Lettere laureato presso l’Università di Toronto pochi si resero conto del suo grande talento. Quel ragazzo smilzo e allampanato, drogato di fantascienza, e ossessionato dal corpo umano, realizzò con […]

Nel finale di stagione sarebbe una virtù la ripetizione di alcuni assunti, aspetto peraltro comune in alcune culture sub sahariane nonchè in alcune sparute enclavi groenladesi, ma Eggers ne fa un monolite ermeneutico nel proprio film The Northman. Attraverso questa galleria interpretativa i minatori di Viaggio nella Luna si intrufolano e scavano dentro il film […]

Ci voleva un Paul Thomas Anderson in forma strepitosa per scuoterci di dosso le polveri tossiche di due anni di pandemia e farci riassaporare il piacere di stare dentro ad un cinema e di riderci di gusto, sempre dentro a quel cinema. Licorice Pizza è una commedia d’amore e ricordi. L’improbabile storia d’amore tra un […]

Nonostante la (maledetta) primavera che ha sfrondato la truppa di Viaggiatori Lunari portandoli da sei elementi a due, il sospirato quarto incontro con Marco Gentili (ormai una stagione di VnL non si può dire compiuta se Marco non varca la soglia del nostro studio) ha avuto luogo tra profluvi di cannoli alla crema e aneddoti […]

E venne il giorno in cui uscì nelle sale cinematografiche The Batman di Matt Reeves. Inutile dire che le aspettative su questo film erano al vertice del nerdometro minguzziano, alimentate da tonnellate di recensioni adoranti sul web, e rimpinguate dalla scimmia dei fan che sin dai tempi della trilogia di Nolan non vedevano un mantello […]

Quando Egon Spengler, all’apice del pathos, si rivolge a Peter Venkmann intimandogli: Mai Incrociare i flussi! seguito da un dialogo surreale in cui Bill Murray con la sua dilagante verve ironica viene istruito sul perchè è male incrociare i flussi, proprio in quell’esatto punto ci siamo tutti innamorati di Ghostbusters e Ivan Reitman. Egon: Mai […]

In questa nona stagione non poteva mancare l’appuntamento storico con i due maghi nostrani degli effetti speciali, cinture nere di Protesi siliconiche e Makeup, Andrea Giomaro e Carlo Diamantini. Ormai c’è aria di famiglia quando questi due ragazzoni varcano la porta di Radio Talpa e Viaggio nella Luna si può dire li abbia adottati con […]

Ciao Monica. Inizia con l’amaro in bocca questa dodicesima puntata di Viaggio nella Luna dove si saluta una grande artista che ci ha lasciati. Si ripercorrono le tappe che l’hanno resa grande cominciando dalla collaborazione artistica con Michelangelo Antonioni e i quattro straordinari film che hanno costruito il personaggio tormentato di Monica nel giro di […]

Sul crepuscolo di gennaio la truppa di Viaggiatori Lunari si è data appuntamento per il consueto cianciare domenicale sul mondo del cinema. Dopo un’ampia introduzione sui Box Office Italia e USA (a proposito: che meraviglia tornare a parlare di botteghini dopo due anni di pandemia!), Federico e Marco ci hanno trascinato nella terra del Sol […]

La direzione degli attori nel cinema di Tarantino Il cinema americano è riconosciuto  come un cinema dei generi e non c’è da stupirsi se guardando la filmografia dello sceneggiatore e regista Quentin Tarantino troviamo film che spaziano dal gangster movie al film di guerra, dal western al horror, da film sulle rapine a ricostruzioni allucinate […]