Ciao Monica. Inizia con l’amaro in bocca questa dodicesima puntata di Viaggio nella Luna dove si saluta una grande artista che ci ha lasciati. Si ripercorrono le tappe che l’hanno resa grande cominciando dalla collaborazione artistica con Michelangelo Antonioni e i quattro straordinari film che hanno costruito il personaggio tormentato di Monica nel giro di […]

Sul crepuscolo di gennaio la truppa di Viaggiatori Lunari si è data appuntamento per il consueto cianciare domenicale sul mondo del cinema. Dopo un’ampia introduzione sui Box Office Italia e USA (a proposito: che meraviglia tornare a parlare di botteghini dopo due anni di pandemia!), Federico e Marco ci hanno trascinato nella terra del Sol […]

La direzione degli attori nel cinema di Tarantino Il cinema americano è riconosciuto  come un cinema dei generi e non c’è da stupirsi se guardando la filmografia dello sceneggiatore e regista Quentin Tarantino troviamo film che spaziano dal gangster movie al film di guerra, dal western al horror, da film sulle rapine a ricostruzioni allucinate […]

Action Movies. Un genere che raramente si è trattato a dovere in Studio, quasi snobbato e negletto, e a cui oggi i Viaggiatori Lunari pagano pegno prendendo in considerazione due opere che incarnano al meglio lo spirito del nuovo action movie nato sulle ceneri del superomismo anni ottanta: Io sono Nessuno (Nobody) di Ilya Naishuller […]

Era inevitabile parlare di questo film ad un certo punto del percorso di quest’anno, e la truppa di Viaggiatori Lunari ne era ben conscia. Così i ragazzi si sono dati appuntamento in studio dopo aver visionato l’ultima (grande) prova di Paolo Sorrentino per tracciarne una sorta di cartografia ermeneutica attraverso le mille malie iconografiche. Ciò […]

In una solare ma tetra domenica prenatalizia di dicembre la truppa di Viaggio nella Luna si è infine riunita in sessione plenaria per il temuto conclave sui film di fantascienza da vedere assolutamente. Ovvero la redazione di una lista di film che avesse la pretesa di comprendere tutte le opere fondamentali in ambito fantascientifico che […]

La Regina del Cinema Italiano infine è uscita sommessamente di scena, in punta di piedi, sommersa da un ultimo fragoroso applauso che ne vivifica l’opera e la consacra al Mito. L’annuncio della morte di Lina Wertmüller è stato come un maglio per noi che ci occupiamo di Cinema, lei che ha scandito con la sua […]

Una sinistra domenica di fine novembre l’intrepida truppa di Viaggio nella Luna, trasmissione radiofonica di cinema a diffusione interplanetaria, si è abbastanza mestamente riunita nello studio di Radio Talpa in via Dante a Cattolica per il temuto conclave sui migliori film Horror della storia del cinema. Ognuno dei sei membri ha quindi esposto in trasmissione […]

Si cercano, a volte, le parole giuste per rendere onore ad un film che ci è piaciuto. E’ davvero difficile, se non improbo, dinanzi alla multiforme, cangiante e polisemica opera di Wes Anderson aggrapparsi ad un grumo semantico che dia inizio all’esegesi, o quantomeno ne segni il cammino. Neppure l’ombra sinistra del panegirico dovrà spaventare […]

La truppa negletta e raminga di Viaggio nella Luna si ritrova, nelle sue peregrinazioni, nello studio di Radio Talpa, per discutere di cinema ancora una volta. Presenti all’appello Federico Minguzzi, Marco Belemmi, Thomas Filippi, Lorenzo Scappini e Checco Morosini. Si parte subito con un film uscito da poco sulla piattaforma Apple: Finch. Il film è […]