
L’Orgoglio degli Amberson
Tratto da un romanzo di Booth Tarkington, The Magnificent Ambersons è la seconda prova registica di Orson Welles alle prese con un violento dissidio con la casa di produzione RKO che arriverà a tagliare il film di oltre 40 minuti rispetto al girato originale (!!!). Nonostante questo un grande film, non poteva essere altrimenti, con un immenso Joseph Cotten, un attore troppo spesso dimenticato ma dalla grande verve recitativa. La storia è una saga familiare: gli Amberson, ricca e potente famiglia che non riesce a fare fronte al proprio inesorabile declino. Sullo sfondo Eugene Morgan, un brillante giovane, innamorato di Isabel Amberson che si vede messo da parte per un pretendente inetto e insensibile. Ma la storia non finirà con quel rifiuto. Orson Welles ci fa capire quanto grande sia la sua abilità nello scavare nella sfera psicologica di ogni “dramatis persona” coinvolta nell’intreccio narrativo, fino a presentarcela scarnificata, un’anima di vetro da studiare con spietata calma.
Titolo originale: The Magnificent Ambersons

Sono un essere senziente. Mi occupo di varia umanità dall’età di circa due anni. Sono giunto al mezzo secolo di esperienza vissuta su questo Pianeta. Laureato in Lettere Moderne con una tesi sulla Poetica dell’ultimo Caproni nel 1996. Interessato al cinema dall’età di tre anni e mezzo dopo una sofferta visione dei Tre Caballeros della Disney, opera discussa e aspramente criticata in presenza delle maestre d’asilo. Alla perenne ricerca di un nuovo Buster Keaton che possa riportare luce nelle tenebre e sale nei popcorn.